Cheescake alla Zucca

Rosanna – Battipaglia (SA)
Cheescake alla Zucca
Portata Dessert
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 12 persone)

Biscotti digestive (300 g)
Burro (100 g)
Noccioline tritate (100 g)
Zucchero di canna (10 g)
Cioccolato fondente tritato (100 g)
Uova (3) 3 uova intere
Ricotta di mucca (500 g)
Zucca mantovana già pulita (500 g)
Farina 00 (70 g)
Latte (50 ml)
Cioccolato fondente per la copertura (150 g)
Cannella (un pizzico)
Buccia di un limone biologico (1)

Preparazione

  • 1

    Mettete nel mixer i biscotti digestive, burro, noccioline e zucchero di canna e riducete il tutto in polvere.Con questo composto, foderate la base e i lati di uno stampo a cerniera del diametro di 28 cm. Alla base io ho messo della carta da forno.Mettere in frigo per almeno 2 ore. In una pentola fate cuocere la zucca a pezzetti con mezzo bicchiere d’acqua fino a che non risulterà tenera (io l’ho cotta venti minuti).Aggiungete il latte (se necessario) e frullatela con un frullatore ad immersione.In una ciotola lavorate le uova (vanno bene anche solo due se grandi) e lo zucchero per 5 minuti, fino ad ottenere un composto spumoso. Io metto anche la buccia grattugiata di un limone. Aggiungete la zucca frullata, la farina e la cannella.Versate nello stampo e e cuocete in forno preriscaldato ventilato a 160° per circa 45-60 minuti. Io uso il forno statico preriscaldato a 180° per 40 minuti. Lasciate raffreddare completamente e mettete in frigo almeno una notte. Sciogliete il cioccolato a bagnomaria e coprite completamente la cheescake. Fate riposare in frigo e servite fredda.

Parola di Chef

Rosanna

La zucca mantovana dolce è il segreto e l'aggiunta delle nocciole nell'impasto dei biscotti.