Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
In una ciotola mescolate insieme le farine con lo zucchero, aggiungete le uova una alla volta e il resto degli ingredienti.
-
2
Formate una palla e sulla spianatoia, infarinata con farina di riso senza glutine, fate dei bastoncini, tagliateli a pezzetti del volume di una noce, e friggeteli subito in padella a fuoco basso.
-
3
Devono cuocere dentro ma non bruciare fuori, cotte che siano le castagnole, scolatele su carta assorbente, spolverizzatele di zucchero a velo e bagnatele con l’alchermes consentito da prontuario. Se non le volete friggere le castagnole, potete cuocerle anche in forno statico a 180° per 10-12 minuti.
-
4
L’alchermes, il liquore all’anice e maraschino sono prodotti a rischio per il celiaco devono essere consentiti da prontuario o con dicitura senza glutine in etichetta.
Parola di Chef
CASTAGNOLE SENZA GLUTINE Ricetta n.212 del grande Pellegrino Artusi ma, rivisitata senza glutine per celiaci e non. Questo piatto particolare alla Romagna, specialmente di carnevale, è, a dir vero, di genere non troppo fine, ma può piacere. Vi consiglio di raddoppiare le dosi degli ingredienti. Sono troppe buone.