Castagnole Romagnole

Carla – Cesena (FC)
Tutte le ricette di Carla
Portata Dessert
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 7 persone)

Farina (250 gr.)
Fecola di patate (250 gr.)
Zucchero a velo (3 cucchiai) a velo
Lievito (1 bustina)
Olio di oliva (3 cucchiai) di oliva
Anice (3 cucchiai)
Uova intere (3) intere
Burro (50 gr.)
Strutto per friggere o olio (70 gr.) per frggere
Zucchero a velo (100 gr.) a velo
Anice o rosolio

Preparazione

  • 1

    Mescolare in una ciotola la farina, la fecola, il lievito, lo zucchero a velo, le uova, l’anice, l’olio e il burro sciolto a bagnomaria. Ottenuto un impasto malleabile dividerlo in piccole strisce da lavorare in “bigoli” (tipo gli gnocchi con patate). Nel frattempo scaldare lo strutto per friggere in una padella e una volta raggiunta la temperatura ideale, calare in padella le castagnole romagnole una ad una per evitare che lo strutto si raffreddi. Una volta fritte, asciugare le castagnole romagnole su carta assorbente e spruzzarle con abbondante zucchero a velo e poche lacrime di anice o rosolio a piacere.

Parola di Chef

Carla

L'inedita novità, tramandata soltanto oralmente nella tradizione della cucina romagnola d'epoca, è l'utilizzo della fecola di patate insieme alla farina e naturalmente l'utilizzo dello strutto per friggere le "Castagnole romagnole" d'epoca.