Castagne Ubriache
Ingredienti (per 3 persone)
Preparazione
-
1
Cuocere le castagne nel forno: fare un taglietto sulla pancia delle castagne, metterle in ammollo per una mezza ora in acqua fredda e infornare per circa 40 minuti a 200°C smuovendole di frequente. Prima di toglierle dal forno aprirne qualcuna e controllare la cottura. A cottura ultimata, versarle in una busta del pane e attendere una decina di minuti prima di sbucciarle.
-
2
Porre sul fuoco una pentola col vino, lo zucchero, il chiodo di garofano, le bacche di ginepro schiacciate e la cannella.
-
3
Quando il vino sarà in fase di ebollizione versare le castagne precedentemente cotte. Abbassare la fiamma e lasciar cuocere semi-coperto per 30 minuti circa. Le castagne devono assorbire tutto il liquido.
-
4
Servire ancora tiepide magari accompagnandole con un buon gelato alla crema o con una fetta di ciambellone.
Parola di Chef
E' possibile sostituire la Cagnina con 150ml di vino rosso secco con 25 g di zucchero di canna. E' possibile consumarle come dessert ma è anche molto comodo conservarle in dispensa sotto vuoto, in questo caso occorre invasarle ancora calde in vasetti puliti e capovolgerli subito per creare il vuoto.