Caserecce Squacquerone Pere & Noci

Emanuele – Cesena (FC)
Tutte le ricette di Emanuele
Caserecce Squacquerone Pere & Noci
Portata Primo
Preparazione 40 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pasta (400 g) tipo caserecce
Pera (1) tipo abate
Formaggio morbido (150 g) tipo squacquerone
Noci sgusciate (100 g)
Burro (50 g)
Panna liquida (50 ml)
Sale (qb)
Cannella (qb)

Preparazione

  • 1

    Sbucciate e tagliate le pere avendo cura di ottenere delle fettine molto sottili che farete subito saltare in padella con il burro, in modo che non diventino scure.

  • 2

    In un altra padella fate sciogliere un po lo squacquerone con la panna liquida fino ad ottenere un composto cremoso, aggiustate di sale ed aggiungete anche un cucchiaino di cannella in polvere.

  • 3

    Fate cuocere le caserecce in abbondante acqua salata. Intanto tritate con l'aiuto di un mixer le noci. Scolate le caserecce ancora al dente.

  • 4

    Saltate le casarecce in padella assieme alla crema di squacquerone. Aggiungete le noci tritate. Mantecate il tutto. In ultimo aggiungete le pere a fettine, per evitare che si rompano. Impiattate e spolverizzate con un altro velo di cannella.

Parola di Chef

Emanuele

Dalla tradizione contadina il famoso "detto" AL CONTADINO NON FAR SAPERE QUANTO E' BUONO IL FORMAGGIO CON LE PERE.... e con un tocco di originalità, nella mia ricetta: il profumo di cannella ed il gusto ricco delle noci si sposano con le pere e con uno dei formaggi più tipici della romagna, lo squacquerone.