Casatiello di Pasqua

Viviana
Chiara
Casatiello di Pasqua
Portata Secondo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 10 persone)

Farina 0 (600 g)
Acqua (300 ml)
Lievito di birra (25 g)
Strutto (225 g)
Pecorino (50 g) grattugiato
Parmigiano reggiano (50 g) grattugiato
Salame (150 g)
Provolone (150 g)
Sale (10 g)
Uova (4) per decorare

Preparazione

  • 1

    Iniziate con la preparazione della pasta del casatiello unendo la farina con 50 g di strutto, l'acqua tiepida ed il sale e impastate fino ad avere un impasto morbido ed elastico. Lasciare lievitare il tutto finché l'impasto non triplica la sua dimensione originaria (potrebbero volerci circa un paio d'ore)

  • 2

    Lavorate l'impasto su un piano infarinato e stendetelo formando un rettangolo dallo spessore di 1 cm. Tenete da parte un po' di impasto per ricoprire le uova per la decorazione finale. Iniziate a farcire la prima "piega" di impasto con lo strutto, il pepe e i formaggi grattugiati. Fate diverse pieghe a libro e ad ogni piega inserite lo strutto da spalmare sulla pasta, un po' dei formaggi grattugiati ed il pepe. Piegate il rettangolo a libro, stendete nuovamente la pasta e procedete con la farcia. Continuate fino ad esaurimento dello strutto lasciando riposare l'impasto 5 minuti per ogni piega prima di continuare con la farcitura.

  • 3

    Aggiungete il salame ed il provolone tagliati a cubetti solo nell'ultima piega. Arrotolate la pasta delicatamente su se stessa a salsicciotto, ungete uno stampo con il buco e sistematevi dentro il rotolo unendo tra loro le due estremità. Lasciate lievitare finché l'impasto non arriverà al bordo dello stampo (indicativamente ci vorranno 3 ore di tempo).

  • 4

    Lavate accuratamente il guscio delle uova, disponetele sopra il salsicciotto di casatiello ormai lievitato e con l'impasto tenuto da parte fate delle strisce che disporrete a croce sulle uova.

  • 5

    Spennellate il casatiello con un tuorlo d'uovo. Accendete il forno a 180°, infornate e fate cuocere per circa un'ora assicurandovi che sia cotto prima di sfornare facendo la prova stecchino.