Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
lava il sedano rapa e sbuccialo. taglialo con una mandolina, o con un coltello affilato, e ricavane delle fettine sottilissime. metti le fette del sedano rapa in una ciotola capiente. lava la buccia di 1 arancia e di 1 lime e grattugiane la scorza. taglia la buccia dei 2 agrumi e pelali a vivo, serviranno per l’impiattamento. spremi gli altri 2 agrumi, 1 arancia e 1 lime, e metti il succo in una tazza.
-
2
prepara la vinaigrette aggiungendo alla spremuta di agrumi 1 cucchiaio di olio, un pizzico di sale, una grattata di pepe e le scorze grattugiate. versa il condimento sulle foglie di sedano rapa mescolando bene in modo da insaporire tutte le foglie. copri la ciotola con la pellicola e fai riposare in frigorifero per 2 ore.
-
3
spacca le mandorle a metà. lava asciuga e trita l’erba cipollina finemente. sgocciola le fette di sedano rapa dalla vinaigrette, disponile sovrapposte su due piatti da portata formando due torrette. metti le fette di arancia e di lime tagliate a vivo a lato delle torrette di sedano rapa. disponi le mandorle sul piatto a tuo gusto, condisci con un filo di olio evo e spolvera con l’erba cipollina.
Parola di Chef
Si può rendere questo antipasto, o contorno, un piatto unico aggiungendo ogni 2-3 foglie di sedano rapa una fettina sottile di formaggio piccante (provolone o formaggio al pepe) o saporito (gorgonzola o un altro formaggio erborinato).