Cappelletti Romagnoli Zucca e Prosciutto

Eugenia – Ravenna (RA)
Portata Primo
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Parmigiano (minimo 24 mesi) (200g) per ripieno
Uovo (1) per ripieno
Noce moscata (qb) per ripieno
4 (uova) per sfoglia
Farina (400g) per sfoglia
Scalogno (1) per condimento
Zucca gialla (150g) per condimento
Prosciutto crudo (gambuccio) (100g) per condimento
Prezzemolo (qb) per condimento
Parmigiano (grattigiato) (qb) per condimento

Preparazione

  • 1

    Per il ripieno, mettere uovo e parmigiano in una ciotola e spolverare con noce moscata, amalgamare bene e lasciarlo riposare una mezza giornata in frigorifero coperto da una pellicola. Fatta la sfoglia con uova e farina ritagliarla a quadretti di circa 4cm di lato possibilmente con la rotella dentata (o in romagnolo Sprunèla) e metterci sopra un cucchiaino del ripieno preparato precedentemente e chiuderli "a cappelletto" (attenzione alla misura della sfoglia e alla dose del ripieno perchè se state abbondanti verranno dei cappelletti extra!) Per il condimento, soffriggere in olio EVO uno scalogno piccolo tagliato finissimo, aggiungere i dadini di prosciutto e aggiungere la zucca a cubetti (di circa 1cm) e cuocere qualche minuto a fuoco medio con coperchio fino a quando si ammorbidisce la zucca, nel caso fosse molto asciutta aggiungere un paio di cucchiai di acqua e poi lasciare a fuoco spento fino a quando saranno cotti i cappelletti. Cuocere i cappelletti in abbondante acqua salata e appena affiorano scolarli. Mettere i cappelletti nella padella con il condimento pronto e saltarli a fuoco vivo fino un paio di minuti (se troppo asciutti aggiungere un paio di cucchiai di acqua di cottura) e cospargere di parmigiano grattugiato, a fine cottura spolverare con prezzemolo tritato e servire.