Cappelletti Reggiani

Carla – Lecce (LE)
Tutte le ricette di Carla
Portata Primo
Preparazione 180 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Vitellone (300 gr)
Filetto di maiale (300 gr)
Cipolle (2)
Chiodi di garofano (3)
Noce moscata (1 pizzico)
Grana grattugiato (200 gr)
Pangrattato (100 gr)
Uova (5)
Olio (q.b.)
Burro (q.b.)
Farina (200 gr)
Sale (q.b.)
Punta di petto di vitellone (300 gr)
Carota (1)
Gambo di sedano (1)

Preparazione

  • 1

    Per il ripieno dei cappelletti: Rosolare una cipolla in olio e burro insieme al filetto di maiale e al vitellone tagliati a pezzi di media grandezza, poi salate, unite i chiodi di garofano e coprite di acqua. Quando la carne sarà cotta, passatela al tritatutto ed aggiungetevi il grana, il pangrattato, tre uova, la noce moscata e aggiustate di sale amalgamando il tutto.

  • 2

    Per la sfoglia: Mettete la farina a fontana sulla spianatoia, ponete al centro le due uova rimanenti, olio, sale e acqua q.b., poi impastate e, quando la pasta sarà della giusta consistenza, stendetela col matterello o nella macchina, e ricavate col tagliapasta dei quadrati tutti uguali. Al centro ponete la giusta quantità di ripieno e chiudete dando la forma dei cappelletti.

  • 3

    Per il brodo: In una pentola capace mettete la punta di petto, la restante cipolla, la carota, il sedano, sale q.b. e coprite con abbondante acqua. Portate a bollore, eliminate la schiuma e fate cuocere per un paio d'ore. Quando il brodo sarà cotto, trasferite in un'altra pentola la giusta quantità per cuocervi i cappelletti e servite caldo con una spolverata di grana.