Cappelletti di Magro

Silvia – Gatteo (FC)
Cappelletti di Magro
Portata Primo
Preparazione 80 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina 00 (400)
Uova intere (4) Uova per sfoglia
Ricotta di mucca (200g)
Squacqerone (200g)
Uovo intero (1)
Sale (Q. B.)
Scorza limone non trattato (Q. B.)
Noce moscata (Q. B.)
Parmigiano reggiano (50 g)

Preparazione

  • 1

    Unire su una spianatoia la farina, formare una fontana e unire le 4 uova mescolando con una forchetta fino a formare un composto omogeneo

  • 2

    Coprire l'impasto ottenuto con pellicola e lasciare riposare per 15 minuti

  • 3

    Unire gli ingredienti restanti in una ciotola e amalgamare. Riporre in frigo

  • 4

    Stendere con il mattarello la sfoglia infarinandola di tanto in tanto fino ad ottenere una sfoglia sottile di qualche millimetro

  • 5

    Mettere il ripieno in una sac a poche

  • 6

    Formare su metà sfoglia, dei ciuffetti di ripieno con la sac a poche ugualmente distanziati tra loro

  • 7

    Coprire con la metà sfoglia senza ciuffetti e togliere delicatamente con le dita l'aria tra un ciuffetto e l'altro

  • 8

    Sigillare con lo stampino rotondo per formare i cappelletti

    Ricetta Cappelletti di Magro - Passaggio 8
  • 9

    Mettete i cappelletti su un vassoio ricoperto da carta da forno e se non li cuocete subito metteteli in freezer

  • 10

    Gustateli in un buon brodo di carne (scegliete il cappello del prete come pezzo di carne e un pezzo di cappone) e.... BUON APPETITO

Parola di Chef

Silvia

Questa ricetta è speciale perché racchiude tutta la tradizione della mia terra.. La Romagna. Sono molto affezionata a questa ricetta perché la faccio da quando sono bambina e ogni volta è come sentire i profumi e l'atmosfera del Natale: camino acceso, sfoglia tirata a mano e la forma del cappelletto è quella di una volta fatta con lo stampino.