Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Per il ripieno unire in una terrina la ricotta con il formaggio tenero e il parmigiano grattugiato.
-
2
Unire le due uova intere, un pizzico di noce moscata e il sale q.b.
-
3
Amalgamare bene il tutto.
-
4
Preparare la sfoglia unendo la farina e le 6 uova. Lavorarla continuamente finché non risulti omogenea e liscia.
-
5
Tagliate la sfoglia in tanti quadratini di circa 5 cm. di lato. Su ciascun quadratino ponete al suo centro mezzo cucchiaino di ripieno precedentemente preparato.
-
6
Richiudete i vari quadratini a triangolo facendo ben aderire i bordi, quindi far girare ogni triangolo intorno a un dito della mano e sovrapponete le due estremità.
-
7
L'autentico cappelletto romagnolo assumerà in questa maniera la caratteristica forma a "cappelletto".
-
8
Il miglior modo di gustare i cappelletti appena preparati è senz'altro in un ottimo brodo di carne di manzo e gallina.