Cappelletti alle Vongole

Simona – Viserba (RN)
Tutte le ricette di Simona
Cappelletti alle Vongole
Portata Primo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farina (400 gr) 00
Uova (3)
Sale fino (Q.b)
Vongole veraci (Kg 1.800)
Ricotta mista (250 gr)
Forma grattugiata (100 gr)
Prezzemolo fresco tritato (4 cucchiai)
Pepe bianco (Q.b)
Olio extravergine di oliva (Q.b)
Spicchio di aglio (1)

Preparazione

  • 1

    Mettere per un oretta le vongole in acqua e sale e poi lavare fino a togliere le impurità

  • 2

    Le inserisco in una padella con un bicchiere di acqua e le cuocio finché non si aprono completamente.

  • 3

    Una volta raffreddate, le tolgo dal guscio, passo il brodo prodotto con un colino a fitte trame che metterò a parte.

  • 4

    Prendo solo l'80% delle vongole ed aggiungo la ricotta, la forma, due cucchiaini di prezzemolo e un poco di pepe. Metto in frigo.

  • 5

    Realizzo la sfoglia con l'impastatrice unendo farina, uova ed un pizzico di sale.

  • 6

    Tiro la sfoglia con la nonna papera o ancora meglio con il mattarello come le vere azdore romagnole.

  • 7

    Taglio la sfoglia a quadretti, al centro pongo il ripieno fatto in precedenza, piego in due la sfoglia e unisco le estremità intorno ad un dito della mano.

  • 8

    Prendo le vongole restanti e unisco 4 cucchiai di olio, aglio, una volta dorato tolgo ed aggiungo l'acqua filtrata in precedenza e il prezzemolo.

  • 9

    Cuocio i cappelletti ed una volta venuti in superficie li inserisco nel sugo fatto, finisco di tirare sul fuoco e se serve aggiungo l'acqua di cottura.

  • 10

    Aggiusto di pepe e servire i cappelletti. Il sapore di mare riempirà la vostra tavola ricordando le vacanze estive!

Parola di Chef

Simona

Una volta fatti cuocerli nel giro di poche ore, in maniera che il siero della ricotta non ammorbidisca la pasta sfoglia.