Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Per i cappelletti: Una sfoglia di due uova e un compenso fatto con 100 gr di ricotta, 100 gr di formaggio caciotta , 50 gr di parmigiano, sale, pepe.
-
2
Grattugiate grossolanamente del pane raffermo e rosolatelo in padella con un filo d’olio e sale aromatizzato fino a quando risulterà croccante e mettete da parte . Pulite i funghi eliminando la parte finale del gambo e togliendo ogni residuo di terra con un pò di carta da cucina inumidita. Fateli saltare in padella a fuoco medio con un filo d’olio extravergine d’oliva, l’aglio, a fine cottura aggiungete sale e pepe nero e Mettete da parte. Fate stufare la zucca, la patata e lo scalogno, tagliati a dadini, con una noce di burro , aggiungete un bicchiere di latte e coprite a filo con acqua. Spegnere il fuoco dopo 40 minuti dopo il bollore fino a quando il tutto risulterà morbido, aggiungete qualche pistillo di zafferano (per un sapore intenso mettetene 2-3). Frullate la zucca. Bollite i cappelletti in abbondante acqua salata, quando salgono a galla tuffateli nella padella con i funghi e fateli insaporire per qualche minuto a fuoco vivace.
-
3
Distribuite un pò di vellutata di zucca sul fondo dei piatti, decoratela con qualche goccia di panna, mettetevi al centro i cappelletti ai formaggi con i funghi. Ultimate con una pioggia di pane croccante, una manciata di prezzemolo tritato e un pizzico di pepe nero.
Parola di Chef
L’effetto finale è intrigante e vi permette di fare una bella figura in poche semplici mosse..