Cappellacci Speck e Fontina
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Preparazione composto per la farcitura : Come prima cosa frullare lo speck ed unire la ricotta, la fontina e il grana amalgamando bene il tutto. Riporre poi la farcitura in frigo il tempo necessario per la preparazione della sfoglia e del condimento.
-
2
Preparazione della sfoglia : Su una spianatoia formare una fontana con la farina, unire le uova ed impastare fino a formare una "palla" liscia ed omogenea. Lasciarla riposare sulla spianatoia, sotto una bowl di vetro per 15-20 minuti.
-
3
Preparazione del condimento : Pulire e lavare delicatamente i funghi misti (es. porcini, chiodini, pioppini, ecc.), tagliarli grossolanamente. In una padella mettere olio, aglio e prezzemolo; quando iniziano a soffriggere unire i funghi. Dopodichè aggiungere sale e pepe q.b e lasciare cuocere per una mezz'ora circa.
-
4
Preparazione cappellacci : Tirare la sfoglia non troppo sottile e ritagliare col coltello dei quadretti di 5-6 cm nei quali poi mettere al centro una "pallina" di composto. Successivamente chiudere a triangolo la sfoglia, comprimendo bene sui bordi per fare uscire l'aria e unire i due angoli, formando una sorta di "cappello". Cuocerli in abbondante acqua bollente e salata per 2-3 minuti.
-
5
Preparazione del piatto : In una wok mettere i funghi cotti e la panna liquida, in modo tale da amalgamarli. Una volta ben uniti versarvi e saltare delicatamente i cappellacci ed infine spolverizzare con del grana grattugiato. Buon appetito :)
Parola di Chef
Per il condimento si possono utilizzare anche funghi champignon al posto dei misti, anche se naturalmente il gusto non sarà lo stesso.