Cantarelle “suzette” con Gelato alla Panna, Fragole e Frutti di Bosco al Grand Marnier

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Iniziare dall’impasto delle cantarelle. Versare la farina in una ciotola con un pizzico di sale. Aggiungere poco alla volta acqua fredda (poco più del peso della farina) e mescolare con una frusta, fino a ottenere una pastella liscia, morbida e un poco densa. Lasciare riposare a temperatura ambiente per una ventina di minuti in frigo.
-
2
Poi prendere un mestolo di pastella e versarlo in una padella antiaderente già riscaldata. Ruotare la padella per dare una forma più o meno rotondeggiante e cuocere da entrambi i lati, aiutandosi con una spatola. Una volta cotta metterla in un piatto con una spolverizzata di zucchero a velo. Continuare fino a esaurimento della pastella, il numero dipende da quanto grande si vuole fare la cantarella.
-
3
Passare alla salsa. Grattugiare la parte colorata dell’arancia (non quella bianca). Porre il burro in una padella, assieme allo zucchero, la scorza d’arancia, aggiungere la marmellata, mescolare fino a quando lo zucchero si sarà sciolto sempre a fuoco basso. Scaldare a parte il Grand Marnier in un pentolino.
-
4
Prendere le cantarelle, sopra una metà mettere qualche cucchiaio di gelato, le fragole tagliate a metà e/o i frutti di bosco. Richiudere le cantarelle come un calzone.
-
5
Impiattare con al centro la cantarella ripiena, versare sopra la salsa e per ultimo qualche cucchiaio di Grand Marnier ben caldo. Incendiare il Grand Marnier e servire a tavola.
-
6
Suggerimenti: la ricetta delle cantarelle è quella tradizionale, ultimamente si tende ad utilizzare metà farina 00 e metà farina gialla di granoturco, aggiungere il bicarbonato, sostituire l’acqua con il latte, e cuocere la cantarella con un po’ di zucchero sopra. Così risulterà più saporita; è preferibile il Grand Marnier, ma si può utilizzare anche il Cointreau.
Parola di Chef
Le cantarelle, dolce semplice delle case romagnole, nate con farina, acqua e poco più, si trasformano qui in una versione sorprendente. Al posto della classica crêpe francese, la nostra cantarella si lascia avvolgere dal gelato alla panna, accoglie fragole e frutti di bosco e si profuma con una nota di Grand Marnier flambé. Un dolce che nasce umile ma si presenta con eleganza, pronto a conquistare con la sua anima romagnola e il fascino d’oltralpe.