Cantarelle della Nonna Luciana

Cecilia – Cesena (FC)
Portata Dessert
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Latte intero (1 litro)
Acqua (1/2 litro)
Lievito per dolci (1 bustina)
Farina (1 kg)
Zucchero semolato (125 g)
Anice (3 cucchiai)
Uova (2)
Burro (50 g)
Bicarbonato (Un pizzico)
Sale (1 pizzico)

Preparazione

  • 1

    Unire acqua, latte e uova in una ciotola, mescolando i liquidi tra loro. Scaldare a parte il burro per ammorbidirlo e unirlo al composto

  • 2

    Pesare a parte gli ingredienti secchi (farina, zucchero, sale bicarbonato e lievito)a e mescolarli tra loro. Unire al composto preparato in precendenza avendo cura di fare sciogliere bene farina e zucchero. Mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi. Come ultimo passaggio, unire anche l'anice alla preparazione.

  • 3

    Scaldare una teglia per piadina o un padellino antiaderente. Con un mestolo da brodo, prelevare un po' di composto appena preparato e versare sulla teglia, formando dei dischi più o meno grandi in base a ciò che si vuole ottenere. Quando sulla superficie di formeranno delle bollicine, girare la Cantarella e cuocere dall'altro lato, fino a doratura.

Parola di Chef

Cecilia

Il segreto di questa ricetta è prepararla con cura e in compagnia, come quando tutta la famiglia di riuniva a casa dei nonni per mangiarle direttamente dalla teglia calda!