Calamari Ripieni con Capperi e Olive su Macedonia di Zucca e Cumino

Luca – Forlimpopoli (FC)
Tutte le ricette di Luca
Calamari Ripieni con Capperi e Olive su Macedonia di Zucca e Cumino
Portata Antipasto
Preparazione 45 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Calamari (4)
Zucca (250g)
Capperi (20g)
Olive taggiasche (50g)
Pane in cassetta (100g)
Scalogno (1)
Zucchero (15g)
Burro (30g)
Olio extravergine di oliva (qb)
Cumino (qb)
Sale e pepe (qb)

Preparazione

  • 1

    Pulire i calamari, togliere dai ciuffi il becco e gli occhi.

  • 2

    Pelare e tritare lo scalogno e farlo stufare in padella con poco olio, aggiungere i ciuffi dei calamari e farli saltare per pochi attimi; raffreddare e tritare grossolanamente il tutto a coltello.

  • 3

    Tritare a parte capperi e olive. Togliere la crosta al pane in cassetta e frullarlo; trasferirlo in una ciotola con il trito di capperi, olive e ciuffi di calamari. Mescolare bene e regolare di sapore.

  • 4

    Farcire i calamari e condirli con olio, sale e pepe. Cuocere a 180°C per 10-15 minuti.

  • 5

    Nel frattempo tagliare la zucca a macedonia e cuocere in padella con burro e zucchero, portare a cottura lasciandola al dente con un goccio di acqua (o brodo vegetale) all’occorrenza. Regolare di sale, pepe e spolverizzare con cumino pestato al mortaio.

  • 6

    Tagliarli ciascun calamaro in 3 parti e adagiarli su un letto di zucca, decorando con semi di cumino e briciole di pane tostato.

Parola di Chef

Luca

Da preferire la cottura dei calamari a vapore o meglio ancora a bassa temperatura (60°C per 18 minuti).