Calamari Ripieni All’ Orzo e Grano
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Pulire bene i calamari, avendo cura di non romperli: saltare i tentacoli in padella con uno spicchio d'aglio schiacciato e un filo d'olio. Dopo 10minuti circa togliere l'aglio e portare i tentacoli in una ciotola, dove si uniranno al pangrattato , l'orzo, il grano, sale, pepe, un pizzico di curry in polvere, i pinoli tritati grossolanamente, il parmiggiano e l'uovo.
-
2
Farcire per 2/3 i calamari con il composto ottenuto e chiuderli con uno stecchino. In un tegame fai appassire il cipollotto fresco o la tropea con un filo d'olio e una spruzzata di vino bianco (farlo evaporare). Dopo 5minuti unire i calamari, chiudere con il coperchio e lascia cuocere a fuoco dolce per qualche minuto per lato.
-
3
Schiaccia con la forchetta i pomodori pelati e unire la salsina ai calamari, cospargere con basilico, prezzemolo e il peperoncino tritati grossolanamente. abbassa la fiamma al minimo e lascia cuocere per 45 minuti, avendo cura di girare ogni tanto ed eventualmente aggiungere un pochino d'acqua (se dovesse asciugare troppo). Trascorso questo tempo impiattare e servire. Buon appetito!!
Parola di Chef
Il piatto può essere servito anche come piatto unico, in quanto l'orzo e il grano, oltre a essere ottimi sotto gli aspetti nutritivi e molto digeribili, sono un ottima fonte di carboidrati. Volendo comunque si può accompagnare con qualche bruschetta tostata ai 5 cereali o integrale e usarla per "impucciare" l'ottimo sughetto al profumo di pesce...