Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Preparare tutti gli ingredienti tritati insieme in una terrina (pinoli, mandorle, nocciole ed unire con tutte le farine ed il cioccolato in polvere. A parte sbattere le uova (sia tuorlo che albume) e quando sono ben emulsionate aggiungere il pizzico di sale ed il burro ammorbidito, poi unire il tutto alle farine nell'altra ciotola.
-
2
Mescolare bene ed aggiungere il miele, la buccia grattugiata del limone e man mano il latte. Continuare a mescolare ed aggiungere il pangrattato (pane grattugiato) e la polpa della mela tagliata a piccoli dadini. Completare con uva sultanina e fichi morbidi tagliati a dadini piccolissimi ed il lievito in polvere. Lasciare riposare 5 minuti. In una teglia rettangolare foderata con carta forno versare il composto ed infornare in forno caldo tradizionale a 180 gradi per 40 o 50 minuti. Sformare solo quando freddo. Buon appetito!
-
3
Info: Se la farina di mais è a grana grossa io la trito finemente con macina caffè oppure con minipimer ed uso la farina rimacinata a pietra istantanea per polenta (risulta anche più digeribile). L'uvetta ed i fichi li faccio ammorbidire gia'tritati nel latte.
Parola di Chef
È un piatto della tradizione che ho rielaborato perchè la mia famiglia ama il cioccolato fondente nei dolci e poco i pezzi di frutta secca. Quindi ho aggiunto cioccolato fondente in polvere e tritato finemente pinoli, mandorle, nocciole. Non ho usato il rum perchè non piace ai miei parenti. Poca mela rispetto la ricetta base perché piace più asciutta e che si sbricioli al tocco, non molliccia. In più c'è il lievito per dare sofficità.