Bustrèngh con Fichi Secchi
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
In una terrina impastate le farine, il pangrattato, lo zucchero, le uova, il latte, il miele, la scorza grattugiata degli agrumi e un pizzico di sale.
-
2
Amalgamate bene e aggiungete i fichi secchi tritati grossolanamente, l'uva passa ammollata e strizzata, la mela sbucciata e tagliata a dadini e una grattugiata di noce moscata.
-
3
Impastare ancora fino ad amalgamare il tutto poi sistemate l'impasto in una teglia tonda precedentemente unta con olio extravergine di oliva .
-
4
Infornate a 180° C per un'ora, fino a quando il dolce si sarà dorato.
Parola di Chef
Questo dolce antichissimo può essere fatto anche nella versione salata che prevede i due tipi di farina, il pangrattato, pochissimo zucchero, formaggio grattugiato e sale. Consiglio di mangiare questo dolce insieme ad una Albana di Romagna Passito DOCG.