Bucatini alla Marchigiana

Elisabetta – Pesaro (PU)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 4 persone)

Bucatini (400 GRAMMI)
Cipolle (150 GRAMMI)
Carote (100 GRAMMI)
Sedano (80 GRAMMI)
Pomodori pelati (500 GRAMMI)
Prosciutto crudo (100 GRAMMI) IN UN UNICA FETTA
Pancetta tesa (80 GRAMMI) IN UN UNICA FETTA
Vino rosso (120 GRAMMI)
Olio evo (4 CUCCHIAI)
Pecorino grattuggiato (100 GRAMMI)
Sale pepe (QUANTPO BASTA)

Preparazione

  • 1

    IN UNA PADELLA CAPIENTE FATE SOFFRIGGERE UN TRITO DI CIPOLLA, SEDANO E CAROTA, INSIEME AD UN GIRO DI OLIO EVO. DOPO ALMENO 5 MINUTI DI COTTURA A FUOCO MODERATO, AGGIUNGETE PROSCIUTTO CRUDO E PANCETTA TESA TAGLIATI A CUBETTI, MESCOLATE E FATE ROSOLARE I SALUMI.

  • 2

    ALZATE LA FIAMMA E SFUMATE CON IL VINO ROSSO. UNA VOLTA EVAPORATA LA PARTE ALCOLICA, AGGIUNGETE I POMODORI PELATI SPEZZETATI, QUINDI METTETE IL COPERCHIO E PROSEGUITE LA COTTURA A FIAMMA BASSA PER CIRCA 45 MINUTI. AGGIUNGETE UN PO DI ACQUA CALDA DURANTE LA COTTURA PER MANTENERE UMIDA LA PREPARAZIONE.

  • 3

    METTETE A LESSARE I BUCATINI IN ACQUA BOLLENTE SALATA E REGOLATE DI SALE IL CONDIMENTO.SCOLATE LA PASTA 2 MINUTI PRIMA E TRASFERITELA IN PADELLA CON IL SUGO. FATE INSAPORIRE LA PASTA CON IL CONDIMENTO. ALLONTANATE LA PADELLA DAL FUOCO E MANTECATE CON IL PECORINO

Parola di Chef

Elisabetta

E UN PIATTO RUSTICO, IDEALE NELLE PRIME GIORNATE AUTUNNALI. VINO CONSIGLIATO: VERDICCHIO DI JESI, VINO FRESCO, AROMATICO, CON UNA BUONA ACIDITA CHE CONTRASTA LA SAPIDITA DEL SUGO.