Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Si prendono i paganelli , si scagliano, si tolgono le interiora e si lavano, poi si mettono in una pentola con un litro di acqua, le verdure mondate e lavate, pomodoro, sale, olio, dado e si fa bollire per un ora con il coperchio. Si toglie poi dal fuoco e si passa con il colino e si rimette sul fuoco, se necessario aggiungere un po' di acqua. Assaggiare di sale e se serve aggiustare.
-
2
Per fare i passatelli, uniamo le uova, il parmigiano, il pane grattugiato, ed infine limone grattugiato e sale. Portare ad ebollizione il brodo e con l'apposito attrezzo (schiacciapatate) faccio i passatelli che andranno poi versati nel brodo di paganelli in ebollizione e cotti fino a quando non li vedrò salire in superficie. Una delizia di pesce con il profumo di Romagna!
Parola di Chef
Utilizzare pane grattugiato di pane non condito ma semplice come toscano, ecc.