Brodetto Marchigiano

Tiziana – An (AN)
Tutte le ricette di Tiziana
Portata Primo
Preparazione 180 minuti
Condividi

Ingredienti (per 8 persone)

Pesce misto (scorfano, coda di rospo, sgombri, triglie) (2,5KG)
Canocchie (300 GR)
Vongole (300 GR)
Seppie piccole (300 GR)
Cozze (300 GR)
Pomodori rossi maturi (5)
Sale, pepe e peperoncino (QB)
Cipolla (1)
Olio (QB)
Aceto bianco (1 DL)

Preparazione

  • 1

    In due padelle fate aprire separatamente a fuoco vivo e senza condimento cozze e vongole. In un larga teglia scaldate quattro cucchiai d’olio e lasciatevi appassire la cipolla finemente tritata. Adagiate nel recipiente le seppie spellate e dopo dieci minuti aggiungete il peperone, privato dei semi e dei filamenti bianchi, tagliato a larghe falde. Salate, pepate, mescolate, cuocete per dieci minuti a fuoco basso. Quindi aggiungete i pomodori spellati, privati dei semi e tagliati a pezzetti (ricordiamo che i pomodori non devono essere troppo maturi perché la caratteristica di questo brodetto è il colore rosato) e un peperoncino sbriciolato. Spruzzate l’aceto, fate evaporare e iniziate a mettere strati di pesci, eviscerati e ben lavati, cominciando dal tipo meno delicato e finendo con le cozze, le vongole (parte con il guscio e parte senza) e con le canocchie. Coprite in modo che il vapore non fuoriesca. Cuocete a fuoco basso per circa venti minuti. Servite subito.