Brodetto alla Romagnola

Andrea Valter – San Michele (RA)
Tutte le ricette di Andrea Valter
Brodetto alla Romagnola
Portata Secondo
Preparazione 20 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pesci: cefalo, passera, seppia, canocchie, calamari, scorfano, triglie, capone, anguilla, cozze (Kg. 1,500) Freschissimi
Aceto (1/2 bicchiere)
Prezzemolo (Qualche rametto) Fresco
D'aglio (3 spicchi)
Cipolla (1 piccola) Affettata
Olio d'oliva (1/2 bicchiere) Extravergine
Concentrato (250g) Pomodoro
Vino albana (1/2 bicchiere) Secco
Peperoncino (1)
Pane casereccio (4 fette) Abbrustolito
Scorza di limone (1) Non trattato

Preparazione

  • 1

    Pulire e sventrare tutto il pesce senza romperlo. Versare l'aceto in un tegamino e scaldarlo. Unire il trito di prezzemolo, aglio e cipolla.

  • 2

    Versare l'olio d'oliva in un tegame capiente di coccio e soffriggere a fiamma moderata il concentrato di pomodoro , il vino bianco secco, la scorza grattugiata del limone, un po ' di acqua salata e il peperoncino sbriciolato.

  • 3

    Iniziare a sistemare i pesci di carni più sode ( come seppie, calamari, canocchie, anguille...) per poi passare a quelli più teneri ( come triglie, caponi...) . Unire l'aceto con le erbe aromatiche e coperchiare. Lasciare cuocere per 40-50 minuti.

  • 4

    Servire il brodetto caldo, in piatti singoli con fette di pane casereccio abbrustolito.

Parola di Chef

Andrea Valter

C'è chi fa cuocere a parte col trito, le teste dei pesci : il tutto andrebbe filtrato e unito al sugo.