Branzino al Melograno e Pistacchio

Paolodeby
Portata Secondo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Branzino (1kl)
Melograno (1)
Olio (50ml)
Sale e pepe (Quanto basta)
Sale grosso (2k)
Limone (1)
Prezzemolo (20gr)
Pistacchi (100gr)

Preparazione

  • 1

    Pulire i branzini solo dalle interiora Lasciandoli intatti Questo procedimento solitamente lo fa senza problemi il pescivendolo

  • 2

    Dopo averli lavati disporli sulla placca da forno ricoperta da un foglio di carta da forno e ricoprirli con il sale grosso avendo cura di coprirne ogni parte Infornare a 200gradi per 40 min forno ventilato Il pesce è pronto quando il sale avrà formato una crosta compatta e leggermente ambrata

  • 3

    Una volta cotto togliete il pesce dal sale avendo cura di lasciarlo intatto e lasciatelo raffreddare Nel frattempo preparate una emulsione di: Olio Sale (pochissimo) Succo di limone Prezzemolo tritato Pepe

  • 4

    Pulite il pesce dalla pelle e tutte le spine e disponetelo in un piatto da portata, conditelo con l'emulsione precedentemente preparata

  • 5

    Pulite il melograno Pulite i pistacchi e tritateli grossolanamente Disponete sul branzino i chicchi di melograno e la granella di pistacchio

Parola di Chef

Paolodeby

Naturalmente un branzino fresco è il segreto principale In caso di irreperibilità del branzino si può utilizzare anche l'orata o la spigola