Bicchierotti agli Spinaci
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Mettere in una terrina la farina a fontana, unire le uova e un pizzico di sale; impastare aggiungendo acqua tiepida sufficiente a ottenere una pasta elastica da far riposare coperta per un'ora. Lavare gli spinaci, scottarli in acqua per qualche minuto, strizzarli e tritarli aggiungendo un cucchiaino di prezzemolo. Tritare la cipolla e farla appassire in 30 g. di burro; a questo punto unire il trito precedentemente preparato, spolverizzarlo con 10 g. di farina e farlo brevemente insaporire. Versare 150 ml. di latte caldo, mescolare e far ritirare il composto; aggiungere poi sale, pepe, un pizzico di noce moscata e il parmigiano grattugiato. Lasciare raffreddare il ripieno. Nel frattempo stendere l'impasto con il mattarello e fare una sfoglia sottile: prendere un bicchiere di circa 7/10 cm. Di diametro e utilizzarlo per ricavare tanti dischetti (bicchierotti) dalla sfoglia, da infarinare leggermente via via che sono fatti. Distribuire su ogni “bicchierotto” una pallina di ripieno e chiuderli a mezzaluna, sigillare i bordi inumiditi, infarinarli leggermente e ripassarli con la rondella dentata. Cuocere i “bicchierotti” così ottenuti in acqua bollente salata per circa 5 minuti; intanto mettere in una padella 70 g. di burro, fonderlo e, una volta cotti, saltare velocemente i bicchierotti nel burro. Servirli con una manciata di erba cipollina tritata e un'abbondante spolverata di parmigiano reggiano grattugiato.