Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Innanzitutto sappiate che per la realizzazione di questo piatto "dimenticato" della tradizione romagnola è fondamentale avere a disposizione il "bastone" che da il titolo alla ricetta: si tratta di un cilindro di legno di ciliegio (che non altera il sapore della carne) lungo circa 50cm del diametro di 3-4cm.
-
2
Preparate un trito molto fine di aglio e rosmarino cui aggiungere anche il sale.
-
3
Avvolgete attorno al bastone un primo strato di pancetta (utilizzando poco meno della metà della pancetta) partendo a una delle 2 estremità lasciando scoperti gli ultimi 5cm da ogni estremità.
-
4
Avvolgete sopra allo strato di pancetta uno strato di carne rossa avvolgendo nel senso opposto e condire un po' del trito preparato.
-
5
Avvolgete sopra allo strato di carne rossa uno strato di carne di tacchino e condite col trito alternando nuovamente il senso di avvolgimento.
-
6
Completate creando un ultimo strato avvolgendo la pancetta rimasta e condite solo con sale.
-
7
Ricoprite con abbondante carta stagnola (alluminio) le estremità libere dalla carne (per evitare di bruciare il bastone). Ricoprite la carne con uno strato di alluminio.
-
8
Cuocere sulla brace per circa 30 minuti con l'alluminio. Quindi togliere l'alluminio e completare la cottura dorando leggermente la carne.