Barafocchi (antica Ricetta delle Pendici del Monte Carpegna)
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
PREPARAZIONE PER IL SUGO: Tagliare la carota, il sedano e la cipolla a dadini e farli soffriggere in 2 cucchiai di olio extravergine d'oliva, fare appassire il soffritto per alcuni minuti senza farlo colorire troppo. Versare poi la salsa di pomodoro, aggiungere il sale fino e un bicchiere di acqua, lasciare sobbollire per circa 1 ora. A metà cottura aggiungere le patate sbucciate e tagliate a tocchetti. Quando la salsa comincia ad addensarsi e le patate sono quasi cotte, aggiungere i fagioli borlotti e cuocere per altri 5/10 minuti per amalgamare tutti gli ingredienti. PREPARAZIONE PER LA PASTA FATTA A MANO: Mentre cuoce il sugo, miscelare le 2 farine e versarle sulla spianatoia formando una fontana, al centro rompere le 3 uova, incorporare un pizzico si sale fino e la farina un poco alla volta aggiungendo anche il bicchiere di acqua tiepida. Impastare fino ad ottenere una palla da lavorare poi energicamente per alcuni minuti. Il risultato è un impasto morbido e compatto. Lasciare riposare per 30 minuti fra 2 piatti, uno con il fondo un po' infarinato per evitare che la palla si appiccichi. Stendere l'impasto con il mattarello fino ad ottenere una pasta grezza alta 2-3mm dalla quale si ricavano delle losanghe irregolari larghe 2/3 cm. Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla, condirla con il sugo e aggiungere la caciotta tagliata a dadini. Mescolare il tutto finchè il formaggio non comincia a filare. Servire con una spolverata di parmigiano reggiano.