Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Miscelare le due farine e disporle a fontana, al centro rompere le tre uova, unire un pizzico di sale fino e un bicchiere di acqua tiepida.
-
2
Impastare fino ad ottenere una palla da lavorare poi energicamente per alcuni minuti. Il risultato è un impasto morbido e compatto. Lasciare riposare per 30 minuti fra due piatti: uno con il fondo un po' infarinato per evitare che la palla si appiccichi.
-
3
Stendere l'impasto con il matterello, fino ad ottenere una pasta grezza alta 2-3 mm, dalla quale si ricaveranno delle losanghe irregolari larghe 2-3 cm.
-
4
Cuocere la pasta in acqua bollente e salata, scolarla, condirla con il sugo e aggiungere a piacere caciotta tagliata a dadini.
-
5
Mescolare il tutto finchè il formaggio non comincia a filare.
-
6
Servire con una spolverata di Parmigiano Reggiano.# SUGO: nell'olio extravergine di oliva fare appassire sedano, carota e cipolla senza farli colorire troppo.
-
7
Versare poi la salsa di pomodoro, aggiungere il sale fino e un bicchiere di acqua, lasciare sobbollire per circa un'ora.
-
8
A metà cottura aggiungere le patate sbucciate e tagliate a tocchetti. Quando la salsa comincia ad addensarsi e le patate sono quasi cotte, aggiungere i fagioli borlotti e cuocere per altri 5-10 minuti per amalgamare tutti gli ingredienti.
Parola di Chef

Un primo che, grazie al suo ricco sugo, può diventare un gustoso piatto unico.