Baccalà in Umido

Rossana – Gsmbettola (FC)
Baccalà in Umido
Portata Secondo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Baccalà (250 gr)
Olio extravergine di oliva (spremuto a freddo) (6 cucchiai)
Prezzemolo (1 ciuffetto)
Vino bianco (1/2 bicchiere)
Sale (Un pizzico)
Aglio (1 spicchio)

Preparazione

  • 1

    Il baccalà se conservato sotto sale dev’essere messo in ammollo in acqua fredda almeno tre giorni, cambiando l’acqua frequentemente, allo scopo di dissalare bene prima di cucinarlo. Se invece utilizziamo un trancio di baccalà già ammollato, andrà comunque risciacquato bene ed asciugato. Rimuovere delicatamente le lische più grandi poi tagliarlo a tranci piccoli prima di procedere alla cottura.

    Ricetta Baccalà in Umido - Passaggio 1
  • 2

    In una padella aggiungere 6 cucchiai d'olio extravergine d'oliva, un ciuffetto di prezzemolo tritato, 1 spicchio d'aglio e procedere a soffriggere finché l'aglio assume l’aspetto dorato. Aggiungere il baccalà e rosolare per 4/5 minuti a fuoco vivace. Rosolare entrambi i lati e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.
 Eliminate l’’aglio, ridurre la fiamma e cuocere, aggiungendo mezzo bicchiere d'acqua, per 12 minuti.

    Ricetta Baccalà in Umido - Passaggio 2
  • 3

    Propongo di servirlo con accompagnamento di verdure orchestrate così: julienne con carote, indivia, zucchine, pomodoro e buccia di limone bio, poi erbette di campo, un piccolo cavolfiore gratinato ed un cucchiaio di purè di rapa rossa.

Parola di Chef

Rossana

Si possono aggiungere i capperi e qualche oliva.