Baccalà all’Emiliana

Monica – Cesena (FC)
Tutte le ricette di Monica
Portata Secondo
Preparazione 1 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Preparazione

  • 1

    •Sciacquare il baccalà sotto acqua fresca corrente. Eliminare la pelle, le spine e tagliarlo a pezzetti non troppo piccoli. •Lavare le patate, sbucciarle, tagliarle a bastoncino e metterle in una ciotola piena d'acqua ghiacciata. Mescolarle, sciacquarle e tamponarle con uno strofinaccio pulito per asciugarle bene. •Infarinare il baccalà. •Mettere in una capace padella 2 cucchiai d'olio, farlo scaldare e rosolare i tocchetti di baccalà su tutti i lati. Ritirarli quindi su un piatto coperto da carta assorbente. •Pulire la padella, mettere il restante olio e lo scalogno pelato e tritato finemente. Farlo dorare a fiamma media, quindi unire un cucchiaio di brodo vegetale e proseguire la cottura per 2-3 minuti. •Alzare la fiamma, unire le patate e farle cuocere vivacemente per 4-5 minuti, mescolando spesso. •Aggiungere il pomodoro, 2-3 cucchiai di brodo vegetale, un pizzico di sale, una manciata di origano e cuocere a fiamma media, coperto, per 15 minuti. Mescolare spesso ed aggiungere altro brodo vegetale se il sugo si restringe troppo. •Trascorso il tempo indicato assaggiare le patate che devono risultare cotte, ma ancora compatte. Regolare di sale. •Alzare la fiamma, unire il baccalà e farlo cuocere per 5 minuti, girandolo una sola volta a metà cottura, con molta attenzione perchè non si rompa. Con un cucchiaio prelevare un po' di sughetto al fondo ed irrorare il pesce, in modo da farlo ben insaporire. •Unire una macinata di pepe, un filo d'olio a crudo e servire

  • 2

Parola di Chef

Monica

E' ottimo passato in forno 5 10 minuti prima di servirlo