Antica Ricetta dei Cappelletti con Cappone e Cedro Candito
Ingredienti (per 8 persone)
Preparazione
-
1
Prima di tutto preparate il brodo lasciandolo cuocere per qualche ora. Poi passate al compenso che è sempre bene preparare un po’ prima in modo che i sapori degli ingredienti si amalgamino.
-
2
Cuocete le carni con il burro, il sale e il pepe, facendole rosolare per bene. Una volta tiepide, sminuzzatele e conservate il fondo di cottura.
-
3
In una ciotola mescolate per bene i formaggi, aggiungete la noce moscata, le uova, la carne raffreddata e il fondo di cottura della carne stessa. Aggiungete il cedro sminuzzato molto finemente.
-
4
Preparate la sfoglia: disponete la farina a fontana sulla spianatoia con le uova al centro. Impastate fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.
-
5
Stendete la sfoglia e ricavatene quadrati di circa 6 centimetri. Al centro di ciascuno mettete 1 cucchiaino di impasto.
-
6
Richiudete a triangolo e unite le due punte esterne per ottenere la classica forma del cappelletto.
-
7
Cuocete nel brodo caldo. Una volta cotti spegnete e fate risposare qualche minuto prima di servire.