Anagram All’arancia

Portata Secondo
Preparazione 120 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Un anatra
Arace (3) Tarocco
Pancetta stesa (50g)
Bicchiere di brandy (1)
Sale pepe macinati
Burro (50g)
Tazza di brodo (1)
Cipolla (1)
Cucchiai olio exstravergine d'oliva (3)
Foglia d'alloro (1)
Foglie di salvia (2)
Rametto di osmarino (1)

Preparazione

  • 1

    Pulisci l'anatra,bruciacchiare la peluria e lavala Sia dentro che fuori

  • 2

    All'interno metti la salvia,l'alloro e il rosmarino

  • 3

    All'esterno strofina bene la superfice dell'anatra con sale e pepe

  • 4

    In un tegame con i bordi alti e le misuse adatte a contenerla,fai rosolare l'anatra con una cucchiaiata di olio,girandola spesso per colorirla bene su tutti i lati

  • 5

    Bagna con il brandy e fiammeggia per eliminare l'alcol

  • 6

    Aggiungi il succo di una arancia

  • 7

    Aggiungi il brodo e fai cuocere coperto a fiamma bassa per un'ora buona

  • 8

    Nel frattempo in un padellino,soffriggi nel rimanente olio e burro la cipolla e la pancetta tritate

  • 9

    Appena rosolate unisci il fegato dell'anatra fatto a pezzetti e spappola il tutto con la forchetta durante la cottura,aiutandoti con un mestolo di brodo

  • 10

    Appena ottenuta questa spece di cremina,distribuiscila sull'anatra dentro al tegame

  • 11

    Prosegui la cottura per un'altra oretta,sempre girando su tutti i lati

  • 12

    Quando è cotta, togli l'anatra dal tegame e nel fondo di cottura metti le rimanenti due arance tagliate a fette non troppo sottili

  • 13

    Fai quocere per cinque minuti

  • 14

    Sezziona l'anatra e dopo aver eliminato gli odori interni disponi su di un piatto da portata i pezzi di carne irrora il tutto con il succo d'arancia

Parola di Chef

jandavid@alice.it

L'anatra va servita ben calda e magari accompagnata da un buon purè di patate