Al Cantarèli

Valentina – Roncofreddo (FC)
Tutte le ricette di Valentina
Portata Dessert
Preparazione 15 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Acqua (500 ml)
Farina (500 g) tipo 00
Olio (3 cucchiai) extravergine di oliva
Sale (un pizzico)
Bicarbonato (un pizzico)
Latte (1/2 bicchiere)
Zucchero semolato

Preparazione

  • 1

    Riempire una ciotola capiente con l'acqua e sciogliervi sale e bicarbonato.

  • 2

    Aggiungere l'olio extravergine d'oliva, il latte e, poco per volta, setacciarvi la farina.

  • 3

    Mescolare fino ad ottenere una pastella fluida e densa.

  • 4

    Scaldare bene sul fuoco una teglia e, con un piccolo mestolo, versarvi la pastella formando dei dischetti di 10 cm di diametro circa.

  • 5

    Rosolare le cantarelle su ambo i lati.

  • 6

    Disporre le cantarelle così ottenute su un vassoio, cospargerle con olio extravergine d'oliva e spolverarle con lo zucchero semolato.

Parola di Chef

Valentina

Le cantarelle sono uno dei dolci tipici Romagnoli che si preparavano nel periodo di Carnevale quando si iniziava ad usare l'olio novello. Era un dolce che, per la sua semplicità, quasi tutti potevano permettersi ma dal risultato gustoso e ancora oggi gradito. Una volta si gustavano semplicemente con olio e zucchero ma sono ottime anche con marmellata o cioccolata!