Acchiappa il Topolino per la Coda…

Elisabetta – Ancona (AN)
Tutte le ricette di Elisabetta
Acchiappa il Topolino per la Coda…
Portata Dessert
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Farina (200g)
Burro (100 g)
Cioccolato (50 g goccie)
Confettura di albicocche (cucchiaini a piacere)
Uovo (1)
Mela (1)
Acqua (70ml)

Preparazione

  • 1

    Per realizzare i topolini dolci ripieni iniziate dalla pasta brisèe: mettete nel mixer dotato di lame la farina, il burro a pezzi freddo , un pizzico di sale e frullate il tutto fino ad ottenere un composto dall'aspetto sabbioso e farinoso. A questo punto, disponete il composto ottenuto su una spianatoia nella classica forma a fontana ed impastate il tutto velocemente aggiungendo poco alla volta l'acqua fredda fino ad ottenere un impasto compatto ed abbastanza elastico . Una volta pronta, avvolgete la vostra pasta brisèe in un foglio di pellicola da cucina e lasciatela riposare in frigo per almeno 40 minuti.

  • 2

    Intanto Sbucciate la mela e tagliatela a cubetti molto piccoli . Trascorso il tempo di riposo riprendete la pasta brisèe e stendetela in una sfoglia spessa circa mezzo centimetro . Con un coppapasta a forma di foglia lungo 9 cm e largo 6 cm, ritagliate 12 sagome che saranno il corpo dei topolini (potete anche ritagliarle con un tagliapasta o un taglierino),

  • 3

    poi con la pasta avanzata ricavate 6 bastoncini sottili lunghi circa 7 cm da applicare a 6 sagome come codine . Spennellate con l’uovo sbattuto tutto il bordo della sagoma dei 6 topini ,

  • 4

    farciteli al centro con una cucchiaino di confettura, qualche cubetto di mela e un cucchiaino di gocce di cioccolato . Richiudete quindi sovrapponendo le altre 6 sagome per creare i topini; premete i bordi per far aderire le due sfoglie e realizzate con la pasta avanzata le orecchie dei topini: formate 12 piccole palline, schiacciatele leggermente e applicatele sulla sagoma.

  • 5

    Trasferite i topolini in una teglia rivestita di carta forno, spennellate la superficie con l’uovo sbattuto (13) e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per 15 -20 minuti (se forno ventilato a 160° per 10-15 minuti) a cottura ultimata sfornate i topolini lasciateli raffreddare e poi terminate la guarnizione: spennellate con dell'uovo battuto il muso dei topolini e applicate le gocce di cioccolato aiutandovi con una pinza da cucina per evidenziare occhi e naso . I vostri topolini dolci ripieno sono pronti per essere gustati !

Parola di Chef

Elisabetta

Volete provare anche una versione salata e realizzare i topolini ripieni per un goloso antipasto? Basterà farcirli con ingredienti sfiziosi come formaggio, olive e prosciutto!