Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Preparare una ventina di foglie di borragine, tipicamente si utilizzano foglie grandi poco meno di una mano, ma si possono utilizzare anche foglioline e servirle da finger food come in questo caso. Lavarle e asciugarle bene.
-
2
Preparare una pastella con l'olio, lo zucchero, la sambuca (o in alternativa anice), l'oro crema, la farina, il sale, il bicarbonato ed infine 110 g di latte intero fino ad ottenere un impasto omogeneo (non troppo denso), sbattendo per bene il tutto.
-
3
In una padella antiaderente versare un po’ di olio extra vergine. Appena bolle l’olio immergere le frittelle nella pastella e friggerle da ambo i lati (continuare ad aggiungere olio all’occorrenza).
-
4
Scolare le frittelle su carta da forno.
-
5
Quando sono fredde, spolverare con un po’ di zucchero bianco e guarnire con qualche goccia di rosolio (Al chermes). Sono da servire fredde.
Parola di Chef
Una ricetta di famiglia tramandata di generazione in generazione, con materie prime locali che si trovavano facilmente in campagna.