Crescione Light

Hanna – Forlì (FC)
Crescione Light
Portata Antipasto
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 10 persone)

Farina tipo 00 (500g) potete usare la farina integrale, la quantità dipende dal tipo di farina, l'impasto non deve attaccarsi alle mani ma non deve essere troppo
Acqua bollente (300ml)
Sale (1 cucchiaino)
Olio d'oliva extravergine (2 cucchiai)
Spinaci freschi (400-500g) Vanno bene anche gli spinaci surgelati, scongelarli in anticipo ed eliminare l'acqua
Erba cipollina, aneto, prezzemolo (20-30g) Dipende dal gusto
Burro (150g) 100g per impasto e 50g per spennellare crescioni pronti, a chi non piace il burro sopra può non spennellare
Sale e pepe per ripieno (secondo i gusti)

Preparazione

  • 1

    Per prima cosa preparate l'impasto. In una ciotola, aggiungere 2 cucchiai di olio d'oliva a 1 cucchiaino di sale e versare 300 ml di acqua bollente.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 1
  • 2

    Unite subito 500 g di farina setacciata e mescolate prima con un cucchiaio per non scottarvi, poi impastate gradualmente con le mani.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 2
  • 3

    L'impasto deve risultare liscio e non attaccarsi alle mani.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 3
  • 4

    Coprite l'impasto finito con pellicola o un canovaccio e lasciate riposare per 20 minuti.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 4
  • 5

    Nel frattempo, passiamo al ripieno. Tritate finemente gli spinaci lavati e asciugati, i cipollotti, l'aneto e il prezzemolo in una ciotola a parte, aggiungete 100 g di burro fuso, aggiustate di sale e pepe, mescolare bene

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 5
  • 6

    Il ripieno è pronto

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 6
  • 7

    Ora passiamo alla prova. Dividere l'impasto in 10 parti circa, ricavarne delle palline

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 7
  • 8

    Stendere ciascuna a forma di piadina il più sottile possibile (spolverare un po' di farina sulla spianatoia in modo che non si attacchi).

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 8
  • 9

    Mettere il ripieno a metà dell'impasto

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 9
  • 10

    Chiudere e sigillare bene i bordi con le mani o con una forchetta. Ottieni mezza luna.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 10
  • 11

    E così fai con ogni pallina, tenendo conto del ripieno per ciascuna.

  • 12

    Preriscaldare una padella larga e cuocere le nostre mezze lune senza olio, girandole più volte fino a doratura

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 12
  • 13

    Mettere su un piatto, ungere con un po' di burro

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 13
  • 14

    Sottili, morbide, succose, possono essere arrotolate come involtini

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 14
  • 15

    Oppure puoi semplicemente tagliarlo a metà secondo il tuo gusto. Servire caldo, ma anche freddo è delizioso.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 15
  • 16

    Il gusto insuperabile delle erbe fresche e del burro, la leggerezza dell'impasto sottile non lasceranno nessuno indifferente. Poi più gustose e salutari delle normali crescione.

    Ricetta Crescione Light - Passaggio 16

Parola di Chef

Hanna

Il mix di spinaci con proprio queste erbe (erba cipollina, aneto e prezzemolo), impasto leggero