Ingredienti (per 10 persone)
Preparazione
-
1
Far partire la fermentazione del lievito inserendolo in una ciotola con un bicchiere di mosto e 2 chucchiaini di zucchero. All'incirca di vogliono 10'
-
2
Mescolare nella spianatoia le farine e lo zucchero.
-
3
Amalgamare un uovo sbattuto con il restante mosto. Sciogliere il burro lentamente ed aggiungerlo, in fine, versare anche il lievito fermentato.
-
4
Impastare il tutto nella spianatoia fino a che il composto risulti morbido ed omogeneo.
-
5
Incorporare al composto gli anici, le noci e l'uva sultanina e continuare a impastare finchè non si distribuisca il tutto omogeneamente.
-
6
Dividere l'impasto in 3 parti uguali e adagiarle in 3 teglie da plumcake. Lasciare lievitare in forno spento per 1 ora circa.
-
7
Cuocere a 170 °C per circa 30/35' in forno statico.
Parola di Chef
Dopo qualche giorno si può tagliare a fette e tostare. Tostato si mantiene a lungo ed è anche un'ottima colazione genuina. Servito come Dessert si accompagna perfettamente con un ottimo passito o " Vino Santo Marchigiano".