Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Primo passaggio per preparare la ricetta e soffriggere la cipolla tagliata grossa, aggiungere le zucchine tagliate a cubetti e rosolare. Aggiungere 300g di acqua, sale e pepe e cuocere per 20 minuti.
-
2
Con il mixer frullare tutto e renderlo omogeneo. Opzione 1.Da qui si ricava un ottima vellutata che si può gustare anche con l'aggiunta di parmigiano e crostini.
-
3
Dopo aver ottenuto la vellutata aggiungere 200ml di acqua mescolare e salare, aggiungere la pasta e farla cuocere per i minuti di cottura richiesti dalla tipologia di pasta che usate, nel mio caso 14minuti.
-
4
Opzione 2 Arrivati alla cottura al dente, impiattare con una spruzzata di parmiggiano. Opzione 3 un minuto prima della fine cottura della pasta aggiungere un uovo sbattuto e ultimare la cottura mescolando continuamente per un minuto. Opzione 4 aggiungere gamberetti appena scottati a parte in una padella per dare un tocco di colore e sapore di mare.
Parola di Chef
La perticolarita di questa ricetta è che puoi accontentare diversi gusti con lo stesso piatto. Per chi non mangia carboidrati puoi servire la vellutata. Per chi vuole un gusto intenso puoi aggiungere le uova. Per chi ama il pesce puoi aggiungere i gamberetti. Per questo l'ho chiamata Pasta e zucchine versatile.