Tagliatelle ai Sapori di Primavera

Lorena – Coriano (RN)
Portata Primo
Preparazione 50 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Tagliatelle fresche (400g)
Carciofi (2)
Asparagi (1/2 mazzo)
Piselli (100 gr) sgranati
Fave (100 gr) sgranate
Strigoli pulito (1 mazzo)
Pancetta affumicata o speck (30g)
Cipolla (1/2)
Scalogno (1)
Olio extravergine di oliva (q.b.)
Brodo vegetale (q.b.)
Sale (q.b.) fino
Pepe nero (q.b.)

Preparazione

  • 1

    Per Prima cosa pulite le verdure:Eliminate tutte le foglie più coriacee dei carciofi tagliate i cuori a metà, privateli della barbetta interna affettateli finemente e metteteli in una bacinella con acqua e limone per non farli annerire. Staccate le punte degli asparagi e mettete da parte, affettatene i gambi a rotelline. Pulite gli strigoli staccando le foglioline e lavatele bene. Sgranate piselli e fave sono freschi.

  • 2

    Staccate le punte degli asparagi e mettete da parte, affettatene i gambi a rotelline. Fate un battuto con lo scalogno e la cipolla e rosolatelo insieme alla pancetta in un’ ampia padella con un filo d’olio per qualche minuto. Unite i carciofi, le rondelle d'asparagi, i piselli e le fave fate rosolare un paio di minuti salate e poi sfumate con il vino bianco. Aggiungere q.b. di brodo vegetale, gli stridoli e fare cuoce per circa 30 min.

  • 3

    Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata bollente e far saltare la pasta in padella, decorate con prezzemolo tritato un filo di olio crudo e una spolverata di pepe.

Parola di Chef

Lorena

Gli strigoli non devono soffriggere ma appassire solamente, per cui aggiungere dopo il brodo. Per una versione vegetariana si può evitare di utilizzare pancetta o speck. Poi se avete a disposizione gli asparagi selvatici il piatto sarà ancora più buono!