Strozzapreti Ceci e Salsiccia

Barbara – Rimini (RN)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Farima (250) tipo 00
Acqua (150cc) tiepida
Salsiccia (200g)
Ceci precotti o cotti da voi (1 scatola)
Vino bianco (1/2 bicchiere)
Aglio (2 spicchi)
Rosmarino (1 rametto) fresco
Sale (q.b.)
Pepe (q.b.)
Olio (q.b.)
Parmigiano facoltativo

Preparazione

  • 1

    Per la preparazione degli strozzapreti: Disponete la farina a fontana aggiungete un pizzico di sale. Cominciate a versare l’acqua tiepida un po’ alla volta. Impastate bene, aggiungendo poca acqua solo quando necessario fino a ottenere una massa morbida e liscia. Lasciarla riposare almeno 30 minuti, avvolta in una pellicola. Tirare una sfoglia spessa circa 2 mm e tagliatela a strisce di circa 1 cm di larghezza. Inumiditevi le mani e arrotolate tra i due palmi la pasta senza fare troppa pressione, poi spezzarle con le dita a una lunghezza di 5-6 cm. Disporre gli strozzapreti su vassoi infarinati. Per la preparazione del condimento: Fate soffriggere in un po’ di olio l’aglio e un rametto di rosmarino aggiungete la salsiccia spellata e sbriciolata e cuocete per cinque minuti circa, eliminate l’aglio e il rosmarino e sfumate con il vino bianco. Quando il vino sarà evaporato aggiungete la metà dei ceci precotti, aggiustate di sale e continuate la cottura per altri 15 minuti, aggiungendo se necessario acqua calda. Nel frattempo frullate l’altra metà dei ceci con) olio sale e pepe e poca acqua tiepida ( o acqua di cottura se cotti da voi). Una volta cotti gli strozzapreti fateli saltare in padella, Versate la crema di ceci in un piatto e adagiare la pasta sulla crema, facoltativa una spolverata di parmigiano. Buon appetito!

Parola di Chef

Barbara

Il segreto per degli strozzapreti ben riusciti è quello di versare l'acqua un poco alla volta e di lasciare riposare l'impasto almeno mezz'ora ( nel frattempo potete preparare il sugo!).