Passatelli Vegan alle Trombette (craterellus Cornucopioides)
Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
In una ciotola mischiare il pangrattato, la farina, il lievito in scaglie, l'acqua e 15 g di trombette in polvere. Salare a piacere. La consistenza dell'impasto deve essere nè troppo morbida né troppo dura.
-
2
Utilizzare l'apposito strumento per fare i passatelli. Infarinare un vassoio. Mettere l'impasto nell'attrezzo e spremere forte per far uscire i passatelli. Aiutarsi con un coltello per tagliarli. Sistemarli sul vassoio e infarinarli.
-
3
Mettere sul fuoco una pentola con acqua e mentre si attende che bolle in una padella si prepara il sugo. Far soffriggere l'aglio e il prezzemolo tritati con un filo d'olio. Aggiungere poi la polpa di pomodoro, salare e mettere del peperoncino a piacere e un pizzico di zucchero. Far bollire il sugo per cinque minuti.
-
4
Quando bolle l'acqua salarla. Dopo che riprende il bollore versare i passatelli e cuocerli per 5 minuti. Scolarli bene e passarli nel sughetto piccante preparato prima. Servire nei piatti e come tocco finale spolverare sopra i 5 g rimanenti di trombette in polvere.
Parola di Chef
Questa ricetta mi è stata ispirata da mia mamma che preparava spesso delle tagliatelle con la polvere di trombette nell'impasto. Le trombette da morto sono un fungo tipico autunnale dell'appennino romagnolo dove vivo. Buon appetito.