Paccheri Farciti al Baccalà con Salsa di Pomodoro Fresco

Paolo – Bagno di Romagna (FC)
Portata Primo
Preparazione 60 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pomodori (50) maturi
Paccheri (200g)
Baccalà (200g)
Aglio (10g)
Cipolle (50g)
Sale (2g)
Pepe (1g)
Peperoni (200g)

Preparazione

  • 1

    Mettete in una casseruola il baccalà con l'aglio intero e sbucciato, aggiungete acqua fino alla metà dell'altezza del baccalà. Ponete sul fuoco e cuocete con un coperchio. Quando l'acqua sarà quasi completamente evaporata togliete dal fuoco, eliminate la pelle e frantumate con una forchetta.

  • 2

    Tritate la cipolla, mettete in una casseruola con i pomodori tagliati a pezzi, il sale e fate cuocere per circa 10 minuti. Passate poi in un frullatore ed infine ad un setaccio.

  • 3

    Con l'aiuto di un pelapatate pelate i peperoni gialli, privateli dei semi e cuoceteli in forno avvolti in una stagnola per circa 15 minuti a 180 gradi. Dopo cotti passateli in frullatore per ottenere una fine salsa gialla.

  • 4

    Lessate i paccheri, mettete sul fondo di una piatto piano la salsa di pomodoro, al centro di questa mettete 5 paccheri in piedi farciti con i pezzetti di baccalà. Sul bordo del piatto fate con la salsa di peperone delle gocce gialle. Decorate i paccheri sulla sommità con fili di carote, foglioline varie o a vostra fantasia.

Parola di Chef

Viviana

Si narra che i vecchi marinai per controllare che il baccalà fosse cotto, prendevano un pezzo di pesce più spesso e lo lasciavano bollire per 5 minuti. Era pronto quando sapeva leggermente di sale. Dissalate il baccalà tenendolo in ammollo per circa 18-24 ore, dopodiché sarà pronto per essere cucinato.