Zucchini Ripieni di Magro

Pellegrino – Forlimpopoli (FC)
Portata Secondo
Preparazione 90 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Zucchini
Tonno
Parmigiano
Uova
Odore di spezie
Pepe
Sale
Burro
Passata di pomodoro
Cipolla (1/4)
Aglio
Sedano
Basilico
Prezzemolo
Pomodori (7 o 8)

Preparazione

  • 1

    Preparateli come i precedenti (377. Gli zucchini per farli ripieni si possono tagliare o a metà per il lungo, o a metà per traverso, o anche lasciarli interi. Io preferisco quest'ultimo modo come più elegante e perché gli zucchini fanno di sé bella mostra. Comunque sia, vanno vuotati per far posto al ripieno. Per vuotarli interi meglio è il servirsi di un cannello di latta che si fa passare dal basso all'alto; ma se per la maggior grossezza dello zucchino, il vuoto non paresse grande a sufficienza, allargatelo con un coltellino sottile (...) ) e riempiteli con un composto fatto con tonno sott'olio tritato fine colla lunetta ed intriso con uova, un pizzico di parmigiano e un poco di quel midollo levato dagli zucchini, l'odore delle spezie, una presa di pepe e punto sale.

  • 2

    Metteteli a cuocere nel burro quando questo avrà preso il color nocciuola e aggraziateli colla salsa di pomodoro n. 125

  • 3

    (125. [...] Fate un battuto con un quarto di cipolla, uno spicchio d'aglio, un pezzo di sedano lungo un dito, alcune foglie di basilico e prezzemolo a sufficienza. Conditelo con un poco d'olio, sale e pepe, spezzate sette o otto pomodori, e mettete al fuoco ogni cosa insieme. Mescolate di quando in quando e allorché vedrete il sugo condensato come una crema liquida, passatelo dallo staccio e servitevene. [...] ) Se li farete con attenzione vi riusciranno tanto buoni da non credersi.

Parola di Chef

Viviana

Abbinamento vino: Pagadebit di Romagna DOC