Spaghetti del Poverello

Stefano – Sassocorvaro Auditore (PU)
Tutte le ricette di Stefano
Portata Primo
Preparazione 20 minuti
Condividi

Ingredienti (per 2 persone)

Gherigli di noci raccolte per strada in autunno (50g)
Foglie di prezzemolo regalato dal fruttivendolo (5g)
Olio extravergine d'oliva della migliore qualità (4 cucchiai) qui è meglio non risparmiare
Spaghetti (250g) ce ne sono di ottimi a prezzi abbordabili ma preferirei non fare nomi
Alici sotto olio o sotto sale che stanno in frigo (3 o 4) ingrediente facoltativo; se decidiamo di usarle sostituiscono il sale
Peperoncino regalato dall'amico o vicino di casa che lo coltiva in vaso. magari non le varietà più piccanti. (mezzo) ingrediente facoltativo per due motivi: non tutti hanno chi regala loro del pepeoncino e inoltre non piace a tutti
Sale fino (se non usiamo le alici) e grosso per l'acqua di cottura della pasta (q.b.)
Aglio (mezzo spicchio) facoltativo a seconda dei gusti
Acqua del rubinetto o (meglio) della fontanella (1 litro)

Preparazione

  • 1

    Sguscio le noci raccolte possibilmente vicino casa, le metto insieme agli altri ingredienti e trito il tutto con una lunetta e, se voglio strafare, ripasso il trito in in mortaio. Poi aggiungo l'olio. Nel frattempo faccio bollire l'acqua nella quale aggiungo il sale grosso. Ad ebollizione getto la pasta e quando è cotta la scolo (non del tutto lasciare un poco di acqua). Mescolare al composto e mangiare tiepida.

Parola di Chef

Stefano

Nonostante l'economicità è una ricetta buonissima.