Mousse di Zucca e Panna Vegetale

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Dopo aver eliminato la buccia tagliate la zucca a tocchetti e cuocetela in acqua in una pentola.
-
2
Intanto montate la panna vegetale, fate attenzione di seguire le istruzioni indicate sulla confezione, riguardo la permanenza prima in frigorifero, al fine di ottenere un risultato ottimale.
-
3
Una volta cotta, riducete in purea la zucca con un frullatore ad immersione.
-
4
Aggiungete con una spatola alla purea di zucca anche metà della panna vegetale montata e amalgamate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo e vellutato.
-
5
Versate il composto in dei bicchieri o delle ciotole.
-
6
Trasferite la restante panna vegetale montata in una sac a poche e decorate la superficie con un ciuffo di panna.
-
7
Aggiungete un po' di crumble di scroccadenti sminuzzati e della frutta secca.
-
8
Io ho aggiunto anche qualche fogliolina verde e oro alimentare.
-
9
Ora questo semplice e delicato dessert è pronto per essere gustato.
Parola di Chef
Questo delizioso dessert è rivisitazione in chiave più moderna e leggera, a basso contenuto di grassi idrogenati e calorie di un dolcetto che mi preparava sempre la nonna in autunno dopo il raccolto delle zucche. Lo preparava ogni qualvolta andava a comprare il latte di mucca fresco dai vicini e utilizzava proprio la panna fresca ottenuta in maniera casalinga, per affioramento lasciando riposare il latte in frigorifero. Nella mia versione più leggera ho sostituito la panna fresca con quella vegetale ma ho mantenuto la sua abitudine di sbriciolare in superficie qualche biscotto, proprio gli scroccadenti che non mancavano mai nella nostra dispensa. A piacere si può aggiungere anche una manciata di frutta secca e per i più golosi anche delle scaglie di cioccolato fondente.