Melanzane del Contadino (della Mafalda)

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
-
1
Per preparare le melanzane del contadino, comincia tagliando i pomodori maturi a fette e disponili in una teglia da forno con un filo d’olio Evo, due spicchi d’aglio interi, un rametto di rosmarino, sale e pepe. Copri la teglia con carta stagnola e metti in forno a 180° per circa 30 minuti (fino a quando i pomodori si saranno ammorbiditi).
-
2
Nel frattempo, taglia le melanzane verticalmente a metà e incidi la polpa creando un motivo a rombi. Copri il fondo di una teglia con olio di semi di girasole, disponi le melanzane tagliate e cuocile in forno a 180° per circa 30 minuti, girando a metà cottura.
-
3
Ora prepara il pane profumato: unisci il pangrattato con l’olio Evo, il prezzemolo tritato e uno spicchio di aglio. Mescola fino ad ottenere un composto umido.
-
4
Quando le melanzane saranno morbide, farciscile con il pane profumato e unisci una metà con l’altra.
-
5
Infine, disponi le melanzane unite nella teglia dei pomodori, aggiungi un bicchiere d’acqua e lascia cuocere in forno per 30 minuti, girando a metà cottura.
Parola di Chef
Questa ricetta può essere anche un buon secondo piatto vegano: ti basterà prestare attenzione agli ingredienti del pangrattato.