Gazpacho Riminese

Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 4 persone)
Preparazione
-
1
Taglia le piadine a spicchi, spennellale con poco olio e insaporiscile con sale grosso o rosmarino. Inforna a 200 °C per circa 6–7 minuti, finché risultano croccanti.
-
2
Sguscia le mazzancolle lasciando la coda, incidi il dorso per eliminare il filo intestinale e condiscile con olio, succo di limone, sale e prezzemolo. Lasciale riposare 10 minuti.
-
3
Ammolla il pane raffermo in acqua e aceto, strizzalo e mettilo nel mixer con pomodori, cetriolo, peperone, cipolla e aglio. Aggiungi sale, pepe e olio, poi frulla fino a ottenere una crema liscia. Se preferisci, passa al colino per renderlo vellutato.
-
4
Scalda una padella antiaderente, cuoci le mazzancolle 1–2 minuti per lato, giusto il tempo di renderle rosate e succose.
-
5
Versa il gazpacho freddo nei piatti. Decora con le chips di piadina croccanti sul bordo e adagia sopra o di lato le mazzancolle calde. Completa con un filo d’olio e un pizzico di prezzemolo fresco.
Parola di Chef
Per un twist più “romagnolo-pop”, potresti anche inserire una crema leggera di squacquerone sul fondo del piatto, così ogni cucchiaiata raccoglie cremosità, freschezza e croccantezza.