Sardoncini Scottadito con Crema di Piadina, Cipolla Rossa Caramellata e Squacquerone
Ti piace questa ricetta?
Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!
Ingredienti (per 6 persone)
Preparazione
-
1
Per i Sardoncini scottadito: Pulisci le alici eliminando la testa, tirando giù per togliere anche l’intestino. Lavale sotto acqua corrente e tamponale con carta cucina per eliminare l’acqua in eccesso.
-
2
Lascia marinare le alici per circa 20 minuti con olio, limone, sale e pepe
-
3
Cuocile preferibilmente su una griglia sul fuoco o in mancanza di questa, nel forno statico. Cuoci per poco tempo, devono restare morbidi e succosi
-
4
Pe la "crema di piadina" Spezzetta grossolanamente le piadine e falle bollire nel latte con un filo di olio; quando sono ben ammorbidite frulla tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema rustica e vellutata. Aggiusta di sale,
-
5
"cipolle caramellate" Affetta sottilmente le cipolle con la mandolina, lavale un paio di volte sotto l ' acqua corrente, rosolale in padella antiaderente con poco olio, aggiungi lo zucchero di canna e l' aceto balsamico, fai cuocere finchè risultano morbide e brunite.
-
6
"impiattamento" Scegli un piatto scenografico, fai un a base con la crema di piadina leggermente spatolata per avere un effetto estetico gradevole, disponi 4-5 sardoncini scottadito sopra, con la pelle croccante verso l' alto, aggiungi fiocchetti di scquacquerone morbido e qualche pezzetto di cipolla caraellata. Termina con qualche goccia di olio qualche fogliolin adi rucola per decorare
Parola di Chef
Questo è un piatto che utilizza ingredienti poveri tipici della tradizione balneare dell' Adriatico, ma reso più raffinato dalla tecnica di presentazione. I sapori non vengono snaturati, ma rivisitati nel rispetto della tradizione