Sapore Viola di Cesena

Marco – Cesena (FC)
Sapore Viola di Cesena
Portata Primo
Preparazione 30 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 2 persone)

Tortiglioni selex n21 (200 gr)
Cavolo viola (150 gr)
Cipolla bianca (1)
Guanciale (80 gr) meglio quello tagliato al banco
Parmigiano (40 gr)
Limone (1/2)
Sale (qb) per l'acqua di cottura
Olio (qb)
Basilico (qb) sopra al piatto a presentazione

Preparazione

  • 1

    Tagliamo il guanciale a cubetti e lo lasciamo rosolare in padella finché non risulterà croccante su tutti i lati. Una volta cotto lo teniamo da parte. In un'altra padella, con un giro d’olio, cuociamo la cipolla e il cavolo viola tagliati finemente. Lasciamo cuocere per circa 15 minuti finché non risulteranno morbidi e negli ultimi minuti aggiungiamo metà del parmigiano mescolando il tutto. Nel mentre lessiamo la pasta in acqua salata. In un mixer aggiungiamo mezzo limone spremuto (senza semi) e il resto del parmigiano, aggiungiamo il cavolo viola e la cipolla e il parmigiano che avevamo messo a mantecare con un mestolo di acqua di cottura della pasta per un risultato più brillante. Frulliamo fino a raggiungere la giusta consistenza e cremosità. Condiamo la nostra pasta con la crema ottenuta che risulterà di un colore viola, il guanciale croccante andrà messo sopra al piatto con un'ultima spolverata di parmigiano e infine appoggiate sopra foglie di basilico fresco.

    Ricetta Sapore Viola di Cesena - Passaggio 1

Parola di Chef

Marco

Il gusto che compone il gusto del cavolo rosso, di cui il limone ne smorza l'acidità e il guanciale croccante col profumo del basilico, è delicato al palato ma anche con la giusta spinta che lo rende sicuramente piacevole. Un ottimo modo anche per far mangiare verdure ai bambini.